Catalogo 2016
Ecco a voi il nuovo catalogo 2016. Come avrete modo di vedere sfogliando e leggendo,
stiamo proseguendo il nostro cammino.
Lo Champagne e, più in generale le bollicine, i nostri grandi amori, vengono affiancati
da altre regioni, altri angoli di Francia e territori sempre più interessanti, in particolare sotto il profilo produttivo e umano. È questo ciò che più ci interessa: cercare quel delicato e profondo rapporto di un luogo con la propria storia, con le identità morfologiche, climatiche, sociali, culturali, interpersonali che determinano una particolare area geografica, unica e peculiare nelle sue caratteristiche.
Per questo continuiamo a esplorare la Loira con i suoi meravigliosi Chenin Blanc, i Sauvignon ma anche i Pineau d’Aunis e i tradizionali rossi, Côt e Cabernet F ranc.
Sta crescendo inoltre l’attenzione sul Midi: la Languedoc, il Roussillon e il Sud Ovest, terre di grande suggestione e dal ricchissimo patrimonio umano, in larga parte non intaccato dagli interessi commerciali delle grandi aziende, dove per scelta di vita, famiglie di diversa provenienza, per lo più estera, si sono trasferiti e, oggi, stanno raccogliendo il frutto del loro lavoro. Abbiamo ampliato anche il basso Rodano e trovato importanti novità nell’est dell a Francia, in Alsazia e in Jura.
Le scoprirete con noi.
Non prendiamo, al momento, in considerazione (mai dire mai) Bordeaux e Borgogna per le quotazioni folli a cui sono arrivati i vini. È una logica che rifiutiamo e non vogliamo esserne complici.
Si indigneranno gli amanti di queste tipologie ma… le scelte so no scelte.
Buona lettura
Maurizio Cavalli